CCR. Il centro raccolta
14 settembre 2016 - Raccolta differenziata
In questi ultimi mesi abbiamo spinto con insistenza il Centro Raccolta, perchè lo riteniamo una piccola isola felice (migliorabile) dove i “differenti” possono portare i loro materiali dando loro la possibilità di essere trasformati.
Infatti in questo centro, l’unico al momento nel territorio di Carini è possibile conferire i seguenti rifiuti:
– carta e cartone;
– plastica;
– vetro e alluminio;
– ferro;
– legno;
– materiali ingombranti (materassi, televisori, frigoriferi, lavatrici);
– sfalci e potature.
Il personale addetto vi accoglierà presso il centro e segnandosi la vostra via di residenza, il vostro nome e cognome (al momento solo per fini statistici), prenderà in consegna i vostri materiali riponendoli nei cassoni predisposti.
Il centro di raccolta lo trovate aperto da lunedì a sabato dalle ore 6:30 alle ore 18:30, orari abbastanza accessibili a tutti i cittadini.
Se volete proporre un’idea o avete qualche segnalazione da fare potete commentare qui sotto oppure scriverci a info@carinidifferenziataericiclo.com
Vogliamo porre l’accento maggiormente sugli ultimi due punti, perchè pensiamo sia importante per tutti voi sapere che lì accettano gratuitamente i materiali che molto spesso i cittadini indifferenti (o se meglio preferite bestie) lasciano per strada non curandosi del territorio in cui viviamo.
Quindi ditelo a tutti, a voi stessi e ai i vostri giardinieri (molti si sono già passati la voce) che lavorano nel territorio o che arrivano dai paesi limitrofi, quando vi rifate bello il giardino potete portare sfalci e potature al centro di via A. Vespucci angolo via Mattarella riponendoli lì gratuitamente.
Inoltre quando decidete di cambiare i materassi, i frigoriferi, le lavatrici ricordatevi di non lasciarli inavvertitamente per strada perchè magari a qualcun’altro possono servire, ma ricordatevi invece del CENTRO RACCOLTA di via A. Vespucci angolo via Mattarella lì potete portarli e consegnarli sempre gratuitamente.
Il centro dista da Corso Umberto I circa 5,8 km in auto sarebbero circa 10 minuti secondo Google Maps, è accessibile a tutti senza figli e figliastri. 🙂 😉
Qui sotto trovate una piccola mappa navigabile sul come raggiungerlo.